RINNOVO PATENTE MILANO - CENTRO MEDICO MOSAICO
Notizie e aggiornamenti

Quanto costa rinnovare la patente a Milano
Qual è il costo per rinnovare la patente?
Il costo del rinnovo della patente prevede una parte fissa, indipendente dalla struttura che si sceglie per effettuare la visita, e una parte variabile che dipende dai luoghi e dai tempi scelti dal soggetto interessato.
-COSTI FISSI: Bollettini PagoPA rinnovo patente (circa 30 Euro)
Iniziamo con i costi fissi, i cosiddetti “bollettini” poiché venivano pagati in posta: attualmente si pagano tramite il portale dell'automobilista su sistema PagoPA:
-
versamento di 10,20 euro su conto corrente intestato al ministero dei Trasporti n. 9001 (disponibile precompilato presso gli uffici postali)
-
versamento di 16 euro (a titolo di imposta di bollo) sul c/c 4028, anche in questo caso il bollettino precompilato è reperibile direttamente alle Poste.
-COSTI VARIABILI: Costo visita medica rinnovo patente (da 25 a 80 Euro)
Il rinnovo della patente comporta una visita medica di valutazione dei requisiti psicofisici. i costi da sostenere, variano sostanzialmente a seconda di diversi fattori: dal medico della ASL a quello autorizzato negli studi medici, alla sede ACI passando per le scuole guida, più avanti vedremo nel dettaglio dove fare la visita anche a seconda delle esigenze in termini economici e di tempo del soggetto interessato.
Quali sono i documenti necessari per il rinnovo della patente?
Per rinnovare la patente è dunque necessario fare una visita medica e dotarsi di alcuni documenti utili al rinnovo:
-
documento d’identità valido
-
patente in scadenza o scaduta
-
codice fiscale
-
per i soggetti affetti da limitazioni visive correggibili con lenti: occhiali e/o lenti a contatto
-
ricevuta del pagamento dei diritti sanitari (che dipendono dal luogo in cui si decide di fare il rinnovo)
-
attestazione del versamento di 10,20 euro su conto corrente 9001 intestato al ministero dei Trasporti
-
attestazione del versamento di 16 euro a titolo di marca da bollo sul c/c 4028
-
una foto formato tessera recente, e dunque non più vecchia di 6 mesi.
Dove è possibile rinnovare la patente?
Nel caso in cui tu debba rinnovare la patente hai a disposizione diverse opportunità.
-ACI (costo 100-120 Euro)
Si tratta di una delle alternative più convenienti in termini di tempo (le attese per fissare gli appuntamenti sono brevi e si può prenotare in un momento preciso della giornata), ma è tra le più care se il tuo obiettivo è risparmiare. I costi sono quelli relativi alla visita medica e al servizio ottenuto, si tratta di cifre variabili e in alcuni casi il costo totale si aggira tra gli 80 e 130 euro circa. Precisiamo che tale importo varia a seconda dei casi.
-Autoscuola (costo 90-120 Euro)
Anche in questo caso i costi sono abbastanza elevati ma i vantaggi sono:
-
rapidità nella presa degli appuntamenti
-
appuntamenti fissati in un’orario specifico della giornata, senza attese
ACI e scuole guida sono sicuramente le alternative migliori per chi ha fretta, magari perché la patente è già scaduta e non può fare a meno di prendere l’auto per motivi lavorativi o personali.
-ASL (costo 55- 80 Euro)
Un’altra possibilità è quella di rivolgerti al più vicino ambulatorio della ASL, prendendo appuntamento. I costi sono quelli relativi ai bollettini citati nell’elenco della documentazione elencata nei precedenti paragrafi, quindi 26,20 euro, a cui è necessario aggiungere il pagamento dei diritti sanitari (che oscilla tra i 20 e i 50 euro a seconda della località).
-Studi medici (costo 60- 70 Euro)
E' senza dubbio la soluzione che ti permette di avere la maggior parte dei vantaggi:
-
rapidità nella presa degli appuntamenti
-
appuntamenti fissati in un’orario specifico della giornata, senza attese
-
risparmio: rispetto alle autoscuole o all'ACI saranno risparmiati i costi di agenzia, si pagherà solo la visita medica a fronte della totalità dei servizi, Difatti tutti gli studi medici che si occupano di rinnovo patente si occupano anche delle spese dei bollettini e delle foto tessera.